Via ferrata Heini Holzer: l'ebbrezza dell'altitudine
Rocce meravigliose, viste inebrianti: le vie ferrate dell'Alto Adige sono imperdibili per chi ama le vacanze attive.
Il sudore che imperla la tua fronte cade sulle rocce. Getti una rapida occhiata indietro: laggiù in fondo le persone sembrano piccoli omini del Lego. L'adrenalina accelera nelle tue vene. Ora non devi perdere la testa! Con le dita tasti le rocce alla ricerca dell'appiglio successivo. Ecco, puoi attaccarti qui! Contemporaneamente la punta della tua scarpa trova una sporgenza della roccia su cui far forza e spinge il tuo corpo verso l'alto. Ancora qualche metro.... finalmente ce l'hai fatta!
Sei riuscito ad arrivare in cima alla ferrata Heini Holzer: ecco il picco Ivigna. Che vista meravigliosa, qui a 2581 metri sul livello del mare! Ti godi la tua ricompensa indugiando con lo sguardo sul panorama ineguagliabile della conca di Merano. Ai tuoi piedi prati verdi, fitti boschi e la città termale di Merano.
Le ferrate in Alto Adige suscitano sempre forti emozioni. La fatica, mentre le tue dita si attaccano alle prese sulla roccia e ai cavi. L'eccitazione prima dello spostamento successivo, che un metro alla volta porta il tuo corpo sempre più in alto. Il piacere di entrare nel "flusso", quando i tuoi movimenti sembrano compiersi da soli e tu diventi un'unica cosa con la parete di roccia. La sensazione di pura felicità quando raggiungi la vetta. La profonda soddisfazione quando, esausto ma felice, abbracci i tuoi compagni di montagna e la tua famiglia.
Le ferrate in Alto Adige suscitano sempre forti emozioni. La fatica, mentre le tue dita si attaccano alle prese sulla roccia e ai cavi. L'eccitazione prima dello spostamento successivo, che un metro alla volta porta il tuo corpo sempre più in alto. Il piacere di entrare nel "flusso", quando i tuoi movimenti sembrano compiersi da soli e tu diventi un'unica cosa con la parete di roccia. La sensazione di pura felicità quando raggiungi la vetta. La profonda soddisfazione quando, esausto ma felice, abbracci i tuoi compagni di montagna e la tua famiglia.
Vie ferrate in Alto Adige: un piacere per tutti gli amanti della montagna
Vuoi vivere anche tu un'esperienza indimenticabile in montagna? Allora il Josef Mountain Resort e Merano 2000 sono il posto giusto per te. A pochissima distanza dall'hotel si trova l'accesso alla ferrata Heini Holzer, che deve il suo nome all'alpinista e sciatore estremo Heini Holzer di Scena.
La via ferrata Heini Holzer è lunga un chilometro ed è perfettamente in sicurezza. Salendo superi un dislivello di 550 metri. La ferrata è adatta anche alle famiglie? Sì, la gita è perfettamente adatta ad adulti e bambini sopra i 10 anni in buone condizioni fisiche. Secondo la scala Schall il percorso è di media difficoltà: livello A-B con tratti B/C. La salita dura tre-quattro ore.
Sono tuttavia requisiti necessari un equipaggiamento completo da ferrata (imbragatura, casco, corda e moschettoni), pedule e sufficienti provviste. È possibile noleggiare l'attrezzatura presso lo Stricker-Shop alla stazione a monte della cabinovia di Falzeben. Per domande sulla via ferrata non esitare a rivolgerti al personale competente del Josef Mountain Resorts: i nostri collaboratori saranno felici di aiutarti.
Cos'altro offre l'ascesa? Il punto di sosta con una panchina in legno di castagno, un libro di vetta e un piccolo bosco sono altri elementi di attrazione. Lì si respira l'aria fresca di montagna e si godono momenti di pace in mezzo alla natura. E quando dopo la gioia della vetta ritorni al Josef Mountain Resort puoi rilassarti nell'area wellness e goderti un menu gourmet di 4 portate per rimetterti in forze. La conclusione perfetta per una giornata ricca di avvenimenti. Cos'altro serve per essere felici?
Vuoi vivere anche tu un'esperienza indimenticabile in montagna? Allora il Josef Mountain Resort e Merano 2000 sono il posto giusto per te. A pochissima distanza dall'hotel si trova l'accesso alla ferrata Heini Holzer, che deve il suo nome all'alpinista e sciatore estremo Heini Holzer di Scena.
La via ferrata Heini Holzer è lunga un chilometro ed è perfettamente in sicurezza. Salendo superi un dislivello di 550 metri. La ferrata è adatta anche alle famiglie? Sì, la gita è perfettamente adatta ad adulti e bambini sopra i 10 anni in buone condizioni fisiche. Secondo la scala Schall il percorso è di media difficoltà: livello A-B con tratti B/C. La salita dura tre-quattro ore.
Sono tuttavia requisiti necessari un equipaggiamento completo da ferrata (imbragatura, casco, corda e moschettoni), pedule e sufficienti provviste. È possibile noleggiare l'attrezzatura presso lo Stricker-Shop alla stazione a monte della cabinovia di Falzeben. Per domande sulla via ferrata non esitare a rivolgerti al personale competente del Josef Mountain Resorts: i nostri collaboratori saranno felici di aiutarti.
Cos'altro offre l'ascesa? Il punto di sosta con una panchina in legno di castagno, un libro di vetta e un piccolo bosco sono altri elementi di attrazione. Lì si respira l'aria fresca di montagna e si godono momenti di pace in mezzo alla natura. E quando dopo la gioia della vetta ritorni al Josef Mountain Resort puoi rilassarti nell'area wellness e goderti un menu gourmet di 4 portate per rimetterti in forze. La conclusione perfetta per una giornata ricca di avvenimenti. Cos'altro serve per essere felici?